ENTE PER LA FORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE
E.N.F.A.P. Trentino fa parte della rete E.N.F.A.P. nazionale che conta 18 sedi regionali e provinciali ed ad importanti collaborazioni e sinergie – in primis con la UIL del Trentino e tutti i suoi enti e risorse.
Accreditata presso la Provincia Autonoma di Trento all’esercizio dei servizi per il lavoro nella Provincia di Trento, E.N.F.A.P. Trentino è iscritta all’albo dei soggetti autorizzati a svolgere, limitatamente al territorio provinciale, i servizi di ricerca e selezione personale e di supporto alla ricollocazione professionale (Art. 17 – ter L.p. 19/1983).
L’ente, espressione del sindacato UIL del Trentino, socio fondatore, rappresenta un’azione concreta per promuovere il benessere sociale perseguendo il pieno impiego, al fine di migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, dei pensionati e dei giovani e elevando costantemente il loro livello professionale e culturale.
Per formazione professionale s’intende il percorso da intraprendere per accostarsi ad una professione che permetta l’ingresso o il reinserimento nel mercato del lavoro. Per questa ragione copre un ambito molto vasto di attività, che vanno dalla formazione in obbligo, alla specializzazione post diploma.
E.N.F.A.P. Trentino opera da anni al servizio delle imprese, offrendo una vasta gamma di servizi come la formazione in azienda, con consulenza e attivazione di stage/tirocini. Siamo convinti che la formazione sia lo strumento per offrire risposte al cambiamento e sviluppare la competitività.
Attività di accoglienza, orientamento, counseling orientativo, bilancio di competenze, accompagnamento al lavoro, rivolto a disoccupati. L’obiettivo è quello di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, attraverso attività di promozione e scouting ed una stretta collaborazione con le aziende del territorio che necessitino di personale da inserire in organico.
E.N.F.A.P. Trentino intende, attraverso azioni formative e progetti di vario genere:
E.N.F.A.P. Trentino vuole essere un luogo di ascolto, dove portare i propri bisogni e le proprie aspettative con fiducia, certi di poter contare sull’aiuto di personale preparato e motivato capace di valutare e progettare assieme ad ogni utente il miglior percorso di crescita personale e sviluppo professionale, per affrontare le sfide che ogni giorno ci vengono proposte nella vita e nel lavoro.
Tra le attività non formative E.N.F.A.P. Trentino è impegnato nella progettazione e gestione di attività di ricerca ed analisi dei fabbisogni, orientamento e counselling sullo sviluppo personale e professionale, consulenza e supporto alle aziende.
E.N.F.A.P. Trentino promuove varie iniziative formative e di supporto alla formazione, ricercando continuamente una precisa collocazione in sinergia con la UIL del Trentino ed in risposta al continuo cambiamento del contesto socio-economico e produttivo.
Cura la progettazione, il coordinamento la gestione di progetti formativi su molteplici tematiche nell’ambito della formazione continua e permanente con un occhio di riguardo all’orientamento e alla riqualificazione delle conoscenze e delle competenze di lavoratori, giovani, persone in situazioni di disagio e portatori di handicap, disoccupati e immigrati.
“Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80.
Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane.
La cosa migliore da fare nella vita è mantenere la propria mente giovane ed aperta.”
Henry Ford (Industriale)