2000
E.N.F.A.P. Trentino nasce nel 2000, con lo scopo di offrire ai cittadini, ai lavoratori e alle aziende, servizi legati alla formazione ed allo sviluppo delle risorse umane.
2001
Fin dal 2001 E.N.F.A.P. Trentino ha progettato e realizzato corsi rivolti a lavoratori.
2005-2006
E.N.F.A.P. Trentino ha attivato azioni e percorsi formativi a valere sui fondi interprofessionali, offrendo una risposta diretta e concreta ai fabbisogni professionali dei lavoratori e delle aziende Trentine e fuori dai confini della provincia di Trento.
2008
L’E.N.F.A.P. Trentino nel 2008 ha dato vita a diversi progetti a carattere interaziendale nell’ambito dei fondi interprofessionali Fondimpresa e FAPI (fondo delle piccole e medie imprese).
2013
E.N.F.A.P. Trentino ha realizzato diversi corsi, a carattere aziendale e interaziendale, finanziati nell’ambito del fondo interprofessionale artigianato Fondartigianato. I temi affrontati hanno incluso competenze di carattere amministrativo e fiscale, competenze legate alle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, competenze professionali del personale assistenziale e infermieristico impiegato in RSA.
Walter Alotti subentra come direttore. E.N.F.A.P. Trentino
Enfap Trentino opera in tutto il territorio provinciale e anche, in partnership e collaborazione con altri enti, aziende e soggetti della formazione, in ambito nazionale. Attraverso il ruolo politico-sociale e la rete organizzativa del sindacato UIL del Trentino, socio fondatore, E.N.F.A.P. Trentino si può avvalere di una rete capillare e diffusa per la conoscenza e l’azione sul territorio, in particolare potendo contare su: